5 luglio 2023
La chiamano "la città più bella della Colombia". Se siete curiosi di sapere perché, saremo lieti di mostrarvela.
Barichara è un comune di Santander in Colombia, situato nella provincia di Guanentá. Le sue strade acciottolate e il clima mite offrono un ambiente ideale per fare lunghe passeggiate godendo di panorami meravigliosi o per fare lunghi e piacevoli sonnellini per chi ha bisogno di riposare.
D'altra parte, Barichara è considerata un monumento nazionale della Colombia ed è popolata da discreti negozi di artigianato, hotel boutique e chiese ricche di storia.
In contrasto con la modernità della capitale della Colombia, Barichara si erge come una città coloniale di incomparabile bellezza e conservazione. L'architettura mostra con orgoglio l'abilità degli intagliatori di roccia che hanno pazientemente modellato questa piccola e suggestiva città, roccia per roccia.
È facile scattare belle foto passeggiando per le strade, ricoperte di pietre color argilla, attraverso piazze alberate e facciate in pietra calcarea molto elaborate e tetti con tegole di argilla.
La sua atmosfera coloniale invita a rilassarsi e a sentirsi tranquilli. La sera, quando si avvicina la notte, l'illuminazione stradale con le lanterne avvolge la città in una luce calda, che si riflette nelle pietre gialle. Una piacevole pace invade i pensieri di chi la visita.
Lo sapevate che...
Barichara significa "luogo di riposo" nel dialetto indigeno dei Guane.
La leggenda dice... La pietra miracolosa
Gli abitanti di questa bella cittadina raccontano che all'inizio del XVIII secolo, nell'anno 1702, un contadino della regione ebbe un incontro con la Vergine Maria.
L'apparizione avvenne su una pietra dove l'immagine appariva chiaramente scolpita. Il miracolo fu divulgato e i contadini trasformarono la roccia in un motivo di adorazione. Gli abitanti del luogo decisero di costruire una chiesa, anche se il sacerdote non ci credeva.
La parrocchia eretta nel 1751 si chiamava inizialmente "Vare - Florence", poi "Vara - echada" e infine "Barichara", che significa "luogo di riposo".
Sotto questa leggenda, Barichara si erge pietra dopo pietra ed è stata dichiarata monumento nazionale il 3 agosto 1978, dichiarando che "è un buon esempio di sviluppo urbano informale in stile andaluso e presenta un buon stato di conservazione dell'impianto urbano originale, della costruzione della fine del XVIII secolo e dell'ambiente dell'epoca".
Cose da fare a Barichara
Cappella di San Antonio: Girando gli angoli delle strade di pietra di Barichara, è comune trovare templi che, sebbene perfettamente conservati, sembra non siano mai stati visitati. Uno di questi è la cappella di San Antonio, costruita nel 1823 e benedetta nel 1831. Presenta un altare scolpito in legno e le immagini della Vergine di Fatima, di San Antonio e di San Pedro Claver.
Parco Naturale El Gallineral: Un centinaio di specie vegetali rinfrescano l'ambiente di questo parco, situato a San Gil. Lo spazio pubblico di quattro ettari è una sorta di isola formata da due rami del torrente Curití prima di confluire nel fiume Fonce. Questo parco offre avventure come il rafting e il parapendio.
Popolazione di Curití: "Villaggio di tessitori" è il significato di "Curití" in lingua guana. In questo comune, che si trova a circa 40 minuti di auto dal nord di Barichara, è stata creata un'industria con la fabbricazione di sacchi per caricare le patate. I turisti possono acquistare oggetti di artigianato creati con i sacchi, come tovaglie, tovagliette individuali e tappeti a cui sono stati aggiunti diversi colori.
Chiesa dell'Immacolata Concezione: Il sole gioca con i colori della facciata in pietra scolpita della Chiesa dell'Immacolata Concezione, che al mattino appare di un giallo brillante e nel pomeriggio ha un tocco di argilla ocra. Si stima che questo tempio sia stato costruito nel 1838. All'interno spiccano l'altare principale, ricoperto di lastre d'oro, e le dieci colonne che sostengono gli archi.
È affascinante viaggiare in Colombia e scoprire città e luoghi pieni di bellezza, storia e ricca cultura. È anche un'esperienza preziosa quando si può comunicare con la gente del posto e abbracciare il loro stile di vita e la loro idiosincrasia a un livello più profondo. Se volete rendere più emozionante il vostro percorso di viaggio, potete seguire un corso di spagnolo.
Nella scuola di spagnolo Centro Catalina offriamo lezioni di spagnolo con i migliori metodi di apprendimento che possono adattarsi ai vostri programmi di viaggio. Il nostro team è giovane e dinamico, pronto ad assistervi in un'atmosfera divertente e amichevole. La nostra scuola si trova a Cartagena e Medellín, due delle città più importanti della Colombia. Per ulteriori informazioni, visitate il sito www.centrocatalina.com